25 aprile: giorno di una democrazia sotto assedio!
La Liberazione senza fine, in un sistema che promuove la divisione.
Il giornale universitario pensato dagli studenti per gli studenti: senza peli sulla lingua!
L’analisi dei complesso delle questioni politiche e dei conflitti. Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla.
La Liberazione senza fine, in un sistema che promuove la divisione.
Nella domenica del 13 Novembre 2022, una donna di nome Ahlam Albashir commette un attacco di tipo terroristico a Istanbul, causando 6 morti e 81 feriti. Da Ankara è subito…
Cosa rimane nel dibattito pubblico e quali sono le dichiarazioni dei coinvolti dopo gli avvenimenti del 25 Ottobre.
Pescara 14 ottobre 2022. In piazza Sacro Cuore con la comunità iraniana.
Quante volte, durante la giornata, ci capita di avere una conversazione del genere? Ma è davvero così che stanno le cose? Che cosa significa oggi, in Italia, l’espressione “politiche per…
Mahsa Amini è stata giustiziata dal governo iraniano. La colpa è quella di non aver indossato bene l’hijab. In tutta la nazione vi è un'ondata di protesta. Le studentesse si…
Alla d’Annunzio i rappresentanti organizzano un seminario sulle nuove frontiere della psicologia e partecipano oltre 400 studenti in due turni
L’eredità politica di Nelson Mandela, dall’African National Congress ai “Black Diamonds”. Un grave vuoto istituzionale da colmare.
Oltre mezzo secolo di embargo: dalla mediazione della Chiesa alla crisi venezuelana. Ecco perché Cuba non ha alternative migliori…
Yvan Sagnet, l’eroe qualunque che si è ribellato al caporalato, ci racconta la sua storia e il sogno di NOCAP
Le Organizzazioni Non Governative di mezzo mondo messe all’uscio dal partito unico
Da un famoso ufficio legale di Panama City sono venuti fuori nomi rilevanti. Da Montezemolo a Putin. Ecco alcune delle loro giustificazioni…
Dal 1964 ad oggi. La Colombia che non interessa ai giornali.
Siamo ormai nella fase clou delle primarie per scegliere i candidati dei due partiti principali, Democratico e Repubblicano, alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti fissate per l’8 novembre.
La Polonia sotto inchiesta. L’UE : Rispetti lo stato di diritto.