Avere vent’anni significa sbagliare …
Da piccina amavo il mito. Con esso sentivo di imparare molte cose ma il mito non ti mette al riparo dal vivere. C’è chi dice che la vita sia una fuga contro il tempo ma siamo come cani al guinzaglio che cercano di scappare dal proprio padrone.
Ho sempre pensato che il mito, come la fantasia, ti permetta di vincere questo destino, come Eispnelas e Aitas, due giovani amici dell’antica Laconia i quali chiesero ad Apollo di sfuggire da Kronos affinché il tempo non cancellasse la loro amicizia. Apollo ne fu commosso e approfittò dell’abbraccio dei due giovani per trasformarli in uno splendido ulivo. Così, con quell’abbraccio, i due si legarono al “non tempo”, l’eternità.
Un mito per un minuto, chiedo solo questo, perché la vita prima ti butta giù e poi ti sussurra dove tu abbia sbagliato. Avere vent’anni è questo, crescere velocemente e sbagliare, avere vent’anni significa assaggiare il tempo.
Mary Jane